Non possiamo utilizzare dei corsi di specializzazione americani per corrispondenza (i vari master della Florida & Co.) o riprodurli scimmiottandoli in Italia, semplicemente perchè essi sono impostati su un modello di istruzione e specializzazione che non ci appartiene e non si innestano su un nostro sistema di conoscenze e di rigore scientifico capace di generare miglioramento e progresso
La nostra Università produce professionisti di riguardo in tanti campi e non produce solo malasanità, potrebbe farlo anche per l’Autismo… ma occuparsi veramente di Autismo è difficile e costoso e tutto da costruire…conviene sdoganare questi percorsi e queste figure professionali di fatto fuori legge ed esternalizzare il problema…tanto il genitore, quando può, mette comunque mano pesantemente al portafoglio per il cosidetto “evidence based”
per scherzarci un po’ ( e c’è poco da ridere), Guzzanti diceva “so’ tutti boni a mettece er cartello” e Johnny Dorelli cantava “Aggiungi un posto a tavola!”