Sì senz’altro le variabili sono più di quelle su cui raccogli i dati. Si scelgono quelle su cui si raccolgono i dati, per non vivere d’impressioni anche su quelle, perchè una scienza applicata ha bisogno di numeri, di obiettivi misurabili. Gli strumenti hanno dei limiti, gli assessment hanno dei limiti. Ma se ne stiamo parlando, vuol dire che è meglio aba di un insegnamento basato sull’ “arte”. Oppure no. C’è gente che sceglie di non farla, di fare altro. Non dobbiamo convincere nessuno, ma una breve storia fatta così non l’ho mai letta e penso che per molti possa chiarire le idee. Mi avrebbe fatto piacere leggerla tempo fa.
↧