Per Leah mamma di Vaprio D’Adda: salve sono Liberiana ho provato a inviarle il mio cv ma il suo indirizzo email ,pubblicato nell’annuncio, non è corretto. Il mio indirizzo email è liberiana.licausi@gmail.com. Grazie
Commenti su BACHECA ANNUNCI UN PO’ vecchia di liberiana
Commenti su BACHECA ANNUNCI UN PO’ vecchia di Marta
Buonasera, abitiamo a Vaprio D’Adda (provincia di MI) e nostro figlio di 5 anni è affetto da autismo infantile.
Indicativamente, saremmo interessati a un terapista ABA formato o in formazione, per terapia domiciliare nella misura di 2 ore al giorno per 2/3 sedute settimanali, dalle 14:30 alle 16:30. Il team e’ supervisionato da una consulente certificata MIPIA ed i workshop si tengono ogni 4 settimane circa.
Può contattarmi a questa email. Marta@marastoni.net
Grazie, cordiali saluti
Marta.
Commenti su BACHECA ANNUNCI di virginia bruno
“ Quando ci dissero:
Si tratta di autismo!”
Polisportiva Puntozero in collaborazione con Paideia srl organizza giornata di formazione per genitori ed operatori:
I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO:
DIAGNOSI E INTERVENTO PRECOCE
a cura del Dottor Danilo Verdicchia
Domenica 13 aprile 2014 con orario 9.00-18.00
Il costo delle 8 ore di formazione sarà di 40 euro ( 35 euro per le iscrizioni e i pagamenti pervenuti entro e non oltre il giorno 05 APRILE 2014 ) .
Il termine per le iscrizioni è il giorno 10 aprile.
Il corso si svolgerà presso la nostra sede in Via Matteotti n.92, Viareggio e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per info: http://www.polisportivapuntozero.it email: puntozero.pol@gmail.com
D.ssa Bruno Virginia 3392568882
Commenti su BACHECA ANNUNCI UN PO’ vecchia di irene caselli
Salve, mi chiamo Caselli Irene, sono una psicologa e da 5 anni lavoro nel campo dell autismo con metodologia aba. Attualmente sto seguendo il master di secondo livello presso iescum. Sto conseguendo il titolo di consulente. Attualmente consulente in formazione.
Lavoro da diversi anni con bambini autistici e non solo sia privatamente che nelle scuole. Mi rendo disponibile come tutor aba nella zona di viareggio e limitrofi (pisa, massa, lucca).
I miei contatti sono irenecaselli@tin.it 347-1709759
Commenti su OPERATORI ABA di franco
sono assolutamente convinto che non basta avere un certificato per definirsi terapista aba.. lavoro da 20 anni con ragazzi autistici 10 ore al giorno compresi due fine settimana .ho avuti i ragazzi più gravi di firenze anche senza il certificato aba.faccio questo lavoro con determinazione ,e con grande passione.dopo aver lavorato per 15 anni in un centro x ragazzi autistici, ho deciso a mio svantagio di licenziarmi e lavorare con le famiglie in forma privata,e molto più duro ,ma grande soddisfazione vedendo cambiare in maniera incredibile i ragazzi.anchio lavoro tantissimo sul comportamento e l’autonomia. sono le due cose più importanti per un ragazzo autistico.quanto più il mio comportamento migliorerà tanto più sarò voluto e accettato da gli altri..il mio motto? ..osservare sempre, lasciarsi andare ,,provarci ,determinato ,molto sicuro e convinto quando proponi qualcosa. se pensi di avere questi incredienti i ragazzi ti sequono e si fidano…e tu sarai felice , ma soprattutto fai felice qualcuno…
Commenti su OPERATORI ABA di marina cupo
Salve, mi chiamo Marina Cupo sono una psicologa clinica e della salute.lavoro con 2 bambini autistici di 5 e 3anni. Da quasi un anno mi occupo di autismo lavorando a trattamenti intensivo di 30 ore settimanali.A giugno inizierò il master di primo livello e mi rendo disponibile per nuovi incarichi sulla zona di eboli,campagna,buccino,oliveto citra…Il mio contatto telefonico è 3313210267 email:marinacupo86@hotmail.it.
Commenti su BACHECA ANNUNCI UN PO’ vecchia di mirella
Salve sono Marzano Mirella terapista aba in possesso di un master conseguito alla Lumsa di Roma in analisi e modificazione del comportamento mi rendo disponibile come terapista aba prezzi modici zona salerno città!
Commenti su L’AUTISMO IN UN PAESE CIVILE di carla marta
non e’ chiara una cosa: se un bambino non ha un alto potenziale (e non sono pochi quelli cosi’) e non risponde alla terapia, cosa succede, dopo che viene messo in terapia chi viene dopo nella lista di attesa? dove va a finire il bambino a basso funzionamento?
Commenti su BACHECA ANNUNCI di Daphne Zoe
Salve, mi chiamo Francesca de Gennaro sono psicologa esperta in età evolutiva. Offro trattamenti aba e teech a domicilio su bari, bat e Lecce e provincia. Esperienza pluriennale in trattamenti riabilitativi cognitivo comportamentali. Sono psicoterapeuta in formazione presso APC Lecce. Disponibile anche per trattamenti di potenziamento per dsa, adhd e ritardo mentale.
Per info potete contattarmi al num 3406261645 o inviare una mail a greta_maro@libero.it
Commenti su BACHECA ANNUNCI di cristina
Salve, sono cristina presti e sto cercando lavoro in zona como milano dove mi trasferiro’ a breve. Lavoro da anni con i nostri ragazzi in particolare adolescenti e giovani adulti che hanno bisogno di un inserimento sociale o di lavorare sulle autonomie ( cucinare, fare compere, muoversi sicuri ).
Se qualcuno fosse intssato puo contattarmi alla mail cristina.presti@gmail.com.
Di seguito il mio cv
Cristina Presti si laurea nel 2006 in “Tecnica della riabilitazione psichiatrica” presso l’Università Statale di Milano con la tesi “Le attività di terapia occupazionale in SPDC: il punto di vista dei pazienti e degli operatori. Uno studio di valutazione della soddisfazione”, valutazione 110 e lode.
Durante i tre anni di studio svolge tirocinio presso il day-hospital di riabilitazione psichiatrica e psicosociale del Policlinico di Milano e il reparto SPDC dello stesso ospedale collaborando alla gestione dei gruppi terapeutici di Comunicazione Assertiva e Terapia occupazionale.
Dopo la laurea inizia a lavorare privatamente presso una famiglia per la terapia domiciliare del figlio con diagnosi di disturbo dello spettro autistico.
Con la stessa famiglia si trasferisce in USA dove oltre a lavorare studia per ottenere il dirb-b certificate presso ICDL.
Tornata in Italia nel 2008 consegue il master in “Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo” presso l’Università di Tor Vergata svolgendo tirocinio presso la clinica S.Alessandro sotto la supervisione della dott.Caretto.
Nel frattempo prosegue il suo lavoro di terapia domiciliare con diversi bambini con diagnosi di disturbo pervasivo dello sviluppo lavorando attraverso il gioco e la relazione allo sviluppo della socializzazione e dell’autonomia.
Dal 2009 lavora anche a scuola, prima come insegnante di sostegno a scuola primaria e secondaria presso la scuola secondaria all’Istituto Villa Flaminia di Roma e successivamente come Assistente Specialistico presso l’Istituto Superiore Statale Gioberti.
Nel 2010 consegue il perfezionamento in “Disturbi specifici dell’apprendimento” presso il Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche di Napoli Oida con la tesi “La prevenzione è un gioco da bambini”.
Dal 2013 lavora nella scuola creando progetti di formazione per il corpo docente, recentemente con la collaborazione della pedagogista Michela Frascione ha sviluppato il progetto “introduzione al bambino con disturbo dello spettro autistico”nato allo scopo di unire a una formazione teorica un percorso supervisione pratica er gli insegnanti delle scuole primarie.
Attualmente studia per ottenere il master in “Riabilitazione senso-motoria secondo metodologia Delacato di organizzazione neurologica” presso il Centro Studi e Ricerche per le neuroscienze dello sviluppo Janice e Carl H.Delacato; lavora come assistente specialistica presso l’Istituto Statale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Gioberti e segue privatamente a domicilio diversi bambini e ragazzi.
Il lavoro privato presso le famiglie è diversificato a seconda del progetto riabilitativo e viene svolto o personalmente o coordinando attraverso momenti di supervisione e di formazione, genitori e operatori.
Nel corso della sua esperienza ha seguito i suoi ragazzi e le loro famiglie in soggiorni in Italia e all’estero considerando il lavoro con la famiglia di fondamentale importanza per la buona riuscita del trattamento teraputico.
Cristina Presti
Commenti su BACHECA ANNUNCI di Carlotta
Salve, sono Carlotta.
Mi sono laureata in Scienze Pedagogiche – Disagio e Sicurezza sociale, un pò per caso sono entrata in questo mondo diciamo particolare da mille sfaccettature, e ne sono rimasta affascinata. Tanto è vero che ho cercato a Genova ed in Liguria Associazioni disposte a formarmi o darmi spunti per auto-formarmi. Così ho trovato Philos ed ora sono una stagista sempre pronta ad imparare… oltre alle attività del sabato partecipo al progetto “Insieme nell’autismo” organizzato da Angsa e al progetto redatto su misura per una minore per aiutarla nel suo percorso dedicato al controllare la rabbia, al saper attendere, ed all’autonomia, perciò… chiunque avesse bisogno… può mandare una mail a honey_totta@hotmail.it
Commenti su REPERTO OCCASIONALE di daniela
L’immagine di copertina del mio libro è molto più bella……(lobi cerebrali colorati x aree)sono in attesa di Lele contro ZOMBI.Speriamo sia all’altezza del primo……MASTERPIECE….dilettanti.
Commenti su REPERTO OCCASIONALE di Gianni Papa
Lele contro zombie è uscito solo in ebook… Per cui non capisco l’attesa: dovrebbe esserti arrivato subito immediatamente.
Commenti su IO CANTERO’ POLITICO di Gianni Papa
Commenti su BACHECA ANNUNCI UN PO’ vecchia di Elisa Gozzi
Buongiorno
Ho un bimbo di 4 anni e 8 mesi e cerco una educatrice ABA per i pomeriggi.
Zona San Lazzaro di Savena
Gioia gioia.gozzi@gmail.com. 338/8466722
Commenti su BACHECA ANNUNCI UN PO’ vecchia di Elisa Gozzi
Buongiorno
Per il mio bimbo di 4 anni e 8 mesi cerco educatrice ABA per il pomeriggio
Zona San Lazzaro di Savena (BO)
Gioia Gozzi
gioia.gozzi@gmail.com
338/8466722
Commenti su BACHECA ANNUNCI UN PO’ vecchia di jessica
salve sono jessica mamma di un bimbo di 3 anni autistico cero un educatrice per terapia cognitivo comportamentale intensiva tipo aba … prezzi moderati zona provincia di messina !!! email: oleificio@hotmail.it
Commenti su BACHECA ANNUNCI di Alessandra
Salve a tutti,
sono la Dottoressa Alessandra Mirabile, Psicologa dell’età evolutiva, laureata e abilitata presso l’Università degli Studi di Padova.
Ho seguito un corso base sul metodo ABA tenuto dalla Dottoressa Gorini. Attualmente sto, ulteriormente, incrementando la mia formazione.
Offro la mia disponibilità a lavorare come terapista e/o educatrice, nelle zone di MESSINA e PROVINCIA.
Per chi fosse interessato mi contatti al seguente numero telefonico: 3406431911 oppure all’indirizzo mail: alessandra_mir@hotmail.it
Commenti su BACHECA ANNUNCI UN PO’ vecchia di Alessandra
Salve a tutti,
sono la Dottoressa Alessandra Mirabile, Psicologa dell’età evolutiva, laureata e abilitata presso l’Università degli Studi di Padova.
Ho seguito un corso base sul metodo ABA tenuto dalla Dottoressa Gorini. Attualmente sto, ulteriormente, incrementando la mia formazione.
Offro la mia disponibilità a lavorare come terapista e/o educatrice, nelle zone di MESSINA e PROVINCIA.
Per chi fosse interessato mi contatti al seguente numero telefonico: 3406431911 oppure all’indirizzo mail: alessandra_mir@hotmail.it
Manderò una mail alla mamma Jessica.
Commenti su BCBA! di emanuelone
Non possiamo utilizzare dei corsi di specializzazione americani per corrispondenza (i vari master della Florida & Co.) o riprodurli scimmiottandoli in Italia, semplicemente perchè essi sono impostati su un modello di istruzione e specializzazione che non ci appartiene e non si innestano su un nostro sistema di conoscenze e di rigore scientifico capace di generare miglioramento e progresso
La nostra Università produce professionisti di riguardo in tanti campi e non produce solo malasanità, potrebbe farlo anche per l’Autismo… ma occuparsi veramente di Autismo è difficile e costoso e tutto da costruire…conviene sdoganare questi percorsi e queste figure professionali di fatto fuori legge ed esternalizzare il problema…tanto il genitore, quando può, mette comunque mano pesantemente al portafoglio per il cosidetto “evidence based”
per scherzarci un po’ ( e c’è poco da ridere), Guzzanti diceva “so’ tutti boni a mettece er cartello” e Johnny Dorelli cantava “Aggiungi un posto a tavola!”