Commenti su GLI SMARTPHONE di Enzac
Nei commenti in cui si parla di aspetti negativi dell’ABA mi sorgono le seguenti riflessioni : primo, effettivamente quelli che evidenziate sono grossi difetti per un modello di intervento che deve...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Eugenio
Sono d’accordo che il problema della mancata “permanenza” dei risultati ottenuti con l’ABA sia da attribuire esclusivamente alla qualità dello specifico intervento. Un buon programma ABA tiene...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Gianni Papa
Eugenio, non fai pubblicità a Iescum ma fai pubblicità alla certificazione BCBA che non è un titolo legalmente valido in Italia. Anche in America ci sono tantissimi practictioners molto scadenti...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Eugenio
Capisco il tuo punto ma ti prego di considerare la cosa da questa prospettiva: io non faccio pubblicità al BCBA perché esso è semplicemente un ente certificante. Farei pubblicità se dicessi “dovete...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Gianni Papa
Master ABA II livello dell’UNIVERSITA’ di Parma. Esiste. E’ un titolo italiano (che ancora nessuno ha ma che una ventina di persone avranno prossimamente) di una università statale.
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Eugenio
Certo i laureati al Master di Parma costituiranno un’interessantissima aggiunta al panorama dell’ABA in Italia, speriamo che portino la professionalità e la scientificità che ancora mancano in molte...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Gianni Papa
Eugenio, e se qualcuno non amasse il Cooper-Henron limitato e avesse come “bibbia” (mettiamo) Verbal Behavior Analysis di Greer? Non ti sembra un po’ troppo limitato e limitante il “pensiero unico”?
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Eugenio
Ma non è che uno deve leggere il Cooper e non leggere Greer, assolutamente. Un buon analista del comportamento deve assolutamente conoscere non soltanto Greer e Cooper ma centinaia di libri...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Gianni Papa
In sintesi, un “practictioner” ABA deve saper utilizzare la letteratura per il suo lavoro. Non “sapere il Cooper a memoria” (nessuno sa nulla a memoria, tranne le poesie) ma saper utilizzare il Cooper...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Eugenio
Benissimo sono d’accordo con la sintesi che hai fatto, naturalmente volevo dire che bisogna saper utilizzare il Cooper non veramente saperlo a memoria. Un analista del comportamento ha un suo gruppo,...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di paperinikmicanoccioline
@Eugenio : non sono contro il prendere pure la certificazione,ma tieni presente che è comunque un costo ,vedi Iescum, specie se uno dei professori non ti viene incontro facendo la supervisione sui...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Eugenio
Paperinik capisco la tua posizione e condivido molte delle cose che dici. Soprattutto lo IESCUM, che io non conosco ma che da doverse pati ho sentito criticare in maniera più o meno forte, potrebbe...
View ArticleCommenti su LA MIA ESPERIENZA ALLO “STELLA MARIS” DI CALAMBRONE (PI) di salvo
Ciao sono il genitore di un bimbo di due anni nato prematuro,dovevo prenotare il ricovero al stella maris e ho chiamato il cup per fissare la data e mi stato detto che mi davano il giorno esatto solo...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Gianni Papa
Enzac, il problema è che in Italia è tutto in mano a una persona sola. La mancanza di concorrenza (almeno finora: spero che sempre più spesso nascano Master ABA in università pubbliche) è sempre...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Eugenio
Paperinik più leggo questi post, i tuoi e anche gli altri e più capisco concretamente la situazione italiana, quindi vi ringrazio veramente per questo. Prima di tutto la suddivisione americana: a capo...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Gianni Papa
Eugenio,spari ragguardevoli cavolate.Mi hanno raccontato che anche in USA c’è un grande business intorno al Board e intorno alle “supervisioni dei BCBA: il tastierista che ha importato il sistema in...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Eugenio
Gianni io non nego che in USA ci possano essere fenomeni di questo tipo ma non c’entra niente con il mio discorso. Il Board è semplicemente un ente certificatore, quello che mi fa un esame, che...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di Enzac
Paperinik ma non pensi davvero che la scelta di non certificarsi, spesso non sempre, sia in realta’ motivata dal fatto che per fare quell’esame devi studiare di piu’ e devi dimostrare di sapere di piu’...
View ArticleCommenti su GLI SMARTPHONE di paperinikmicanoccioline
Certo, infatti non ho mai detto che sia meglio non avere la certificazione,anzi ritengo sia una garanzia, ma non sufficiente o indispensabile. Ciò non significa che non sia un buon punto di partenza....
View Article